Farxiga per il trattamento della malattia renale cronica nei pazienti a rischio di progressione con e senza diabete di tipo 2, approvato dalla FDA


Farxiga ( Dapagliflozin ), un inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio 2 ( SGLT2 ), è stato approvato negli Stati Uniti per ridurre il rischio di declino sostenuto della velocità di filtrazione glomerulare stimata ( eGFR ), malattia renale allo stadio terminale ( ESKD ), morte cardiovascolare e ospedalizzazione per insufficienza cardiaca negli adulti con malattia renale cronica ( CKD ) a rischio di progressione.

L'approvazione da parte della Food and Drug Administration ( FDA ) si è basata sui risultati dello studio di fase III DAPA-CKD.

Lo studio DAPA-CKD ha dimostrato che Farxiga, oltre al trattamento standard di cura con un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina ( Ace inibitore ) o un bloccante del recettore dell'angiotensina ( sartano ), ha ridotto il rischio relativo di peggioramento della funzione renale, insorgenza di malattia renale allo stadio terminale o rischio di morte cardiovascolare o renale del 39%, l'endpoint composito primario, rispetto al placebo ( p inferiore a 0.0001 ) nei pazienti con nefropatia CKD di stadio 2-4 ed elevata escrezione urinaria di albumina.
La riduzione del rischio assoluto ( ARR ) è stata del 5.3% nel tempo mediano nello studio di 2.4 anni.
Farxiga ha anche ridotto significativamente il rischio relativo di morte per qualsiasi causa del 31% ( ARR = 2.1%, p = 0.0035 ) rispetto al placebo.

Le analisi esplorative di DECLARE-TIMI 58, uno studio di fase III randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, condotto per determinare l'effetto di Farxiga sugli esiti cardiovascolari hanno fornito supporto alla conclusione che è probabile che Farxiga sia efficace anche nei pazienti con malattia renale cronica.

Farxiga non è raccomandato per il trattamento della malattia renale cronica nei pazienti con malattia renale policistica oppure nei pazienti che richiedono o con una storia recente di terapia immunosoppressiva per malattia renale, poiché non si prevede che il farmaco sia efficace in queste popolazioni.

In entrambi gli studi, la sicurezza e la tollerabilità di Farxiga sono risultati in linea con il profilo di sicurezza ben consolidato del medicinale.

Negli Stati Uniti, Farxiga è indicato in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico per migliorare il controllo glicemico negli adulti con diabete di tipo 2 ( T2D ) e per ridurre il rischio di ospedalizzazione per scompenso cardiaco negli adulti con diabete mellito di tipo 2 e malattie cardiovascolari accertate o molteplici fattori di rischio cardiovascolare.
Farxiga è anche indicato per ridurre il rischio di morte cardiovascolare e ospedalizzazione per scompenso cardiaco negli adulti con insufficienza cardiaca ( classe NYHA II-IV ) con ridotta frazione di eiezione ( HFrEF ) con e senza diabete di tipo 2.

La malattia renale cronica è una condizione grave e progressiva definita da una ridotta funzionalità renale ( evidenziata da un eGFR ridotto o da marcatore di danno renale, o entrambi, per almeno tre mesi ) che colpisce 840 milioni di persone in tutto il mondo, molte delle quali ancora non diagnosticate.
Le cause più comuni di malattia renale cronica sono il diabete, l'ipertensione e la glomerulonefrite.
La malattia renale cronica è associata a una significativa morbilità del paziente e a un aumentato rischio di eventi cardiovascolari, come insufficienza cardiaca e morte prematura.
Nella sua forma più grave, nota come malattia renale allo stadio terminale, il paziente necessita di dialisi o di trapianto di rene.
La maggior parte dei pazienti con malattia renale cronica andrà incontro a morte per cause cardiovascolari prima di raggiungere la malattia renale allo stadio terminale. ( Xagena2021 )

Fonte: AstraZeneca, 2021

Nefro2021 Endo2021 Farma2021


Indietro

Altri articoli

Il diabete mellito ( DM ) contribuisce in modo significativo alla sindrome metabolica e agli eventi cardiovascolari e può essere...


Semaglutide orale una volta al giorno è un efficace trattamento del diabete di tipo 2. L'obiettivo dello studio è stato...


A. La modifica dello stile di vita ( terapia medica nutrizionale [ dieta ], attività fisica, astensione dal fumo ) rappresenta...


La presa in carico della persona con diabete mellito di tipo 2 comporta non soltanto la prescrizione della terapia farmacologica...


Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...


Lineeguida: ESC/EASD 2019 Le più recenti linee guida delle società europee ESC/EASD ( European Society of Cardiology / European Association for the...


Orforglipron, un agonista orale del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) non-peptidico, è in fase di sviluppo per il...


L'Insulina Icodec settimanale potrebbe fornire un'alternativa di dosaggio più semplice all'Insulina basale giornaliera nelle persone con diabete mellito di tipo...


Il rischio di diabete di tipo 2 tra le donne con intolleranza al glucosio durante la gravidanza che non soddisfa...


L'Insulina Icodec ( Icodec ) è un'Insulina basale settimanale attualmente in fase di sviluppo. ONWARDS 2 ha valutato l'efficacia e...